Il lavoro perfetto esiste?
In questi anni provato molti ambienti lavorativi:
- start-up
- venture capitalist
- aziende metalmeccaniche
- aziende edili
- biotecnologia
- piccola-media impresa
- grande impresa
Durante l´universita´non avevo la minima idea di che tipo di azienda facesse al caso mio e non proveniendo da una famiglia di affermati industriali, ho provato e imparato (il famoso learning by doing). Tra le cose che ho impaprato e´che non necessariamente grande impresa vuol dire stabilita´e pace dei sensi. Magari una piccola azienda con pochi dipendenti ha piu´interesse a mantenersi attiva in un determinato territorio, rispetto ad una multinazionale che ragiona spesso in termini di economicita´.
Se mi guardo indietro ogni esperienza mi ha fatto in qualche modo crescere come persona e sono generalmente convinta che chi si lamenta troppo e non cambia atteggiamento o lavoro abbia qualcosa che non va´. Trascorrere cosi´tanto tempo in un posto che fa´venire lórticaria non fa´bene alla salute.
Ho incontrato colleghi che amavano sviluppare idee con passione e dedizione ealtri lasciarsi trascinare dal tempo e dalle emozioni. Ho conosciuto persone che hanno assunto responsabilita´che non gli spettavano, altri che hanno osservato in silenzio e raccoglievano i frutti. Il mondo e´ bello perche´e´vario ma sta noi delinearci e un´ambiente lavorativo puo´diventare un campo di guerra. Il lavoro piu´appassionante puo´diventare pesante se si hanno i colleghi sbagliati.
Pratichiamo la gentilezza e siamo empatici ma non lasciamoci prendere per il naso!
Proviamo, sbagliamo e fino a quando non ci si sente nel vestito giusto.
Piccola impresa
Nella piccola impresa le vie decisionali sono breve e spesso unidirezionali.
Traduzione: non avrei appuntamenti telefonici con mezzo mondo e probabilmente non avrei molta voce in campo. Non avrai nemmeno molte possibilita´di carriera ma mica tutti vogliono e devono diventare top manager!
Grande impresa
Nella grande impresa le vie decisionali sono spesso complesse, non a caso di parla di “matrix environment”.
Traduzione: se non hai pazienza e non ti piace trattare con persone lascia perdere. Questo tipo di aziende offrono pero´ opportunita´ di crescita e, almeno in Germania, un respiro internazionale. Quindi se si e´curiosi puo´ diventare veramente interessante anche a livello umano.
Settori innovativi: FIn-/Bio-/High-tech
In imprese in settori innovativi si trovano persone un po´idealiste e molto appassionate del loro lavoro. Normalmente sono persone geniali e estremente brillianti.
Traduzione: se non sai parlare il linguaggio dei genietti, imparalo! Altrimenti sei condannato ad estremi mal di pancia e il tuo lavoro richiedera´il doppio di energia. Inoltre se ti piace il lavoro routinario lascia perdere..in questi ambienti sistemi e processi vengono implementati alla velocita´della luce.
Metalmeccanico / ingegneristico /automobilistico
Queste imprese sono imprese di lunga storia e gerarchia: il regno degli ingegneri, meglio se maschi.
Traduzione: se ti affascina la tecnica e sei ingegnere credo sia l´habitat perfetto. Una donna in questi ambienti e´ parecchio rara per la semplice ragione che non molte donne studiano ingegneria. Questo porta alla mancanza di omogeneita´nei comportamenti e nelle decisioni, ma se piace e si trova la propria nicchia perche´no?!
Quello che mi piacerebbe provare:
Essere meno sedentaria e piu´flessibile nel mio lavoro.
La possibilita´di lavorare da qualsiasi parte del mondo mi affascina e lo trovo molto pratico!
Non credo che il telelavoro sia solo fantastico per lavorare da luoghi di vacanza, ma se si deve assistere qualcuno (un bambino o un genitore) o non si ha voglia di sedere per ore nei mezzi o in auto..e´semplicemente fantastico!
E voi che ne pensate?!