L’80% delle persone con cui si interagisce quotidianamente sono “contatti”, colleghi o persone con cui non si vorrebbe necessariamente fare una sauna.
Interagire in modo leggero ma tuttavia personale in inglese viene definito “small-talk“.
All’inizio ho trovato questa tecnica di comunicazione estremamente complessa.
Non capivo perché si dovesse parlare in modo confidenziale con “sconosciuti”, se non si sentiva particolare empatia e pensavo che gli altri ne sapessero sempre di più me. Quindi ascoltavo. Punto.
Poi mi sono resa conto di poter imparare molto interagendo e ho timidamente iniziato il mio allenamento quotidiano con small talks.
Cos’ho imparato?
Con persone intelligenti si ha quasi sempre molto da dire e con persone inopportune si può imparare temi da evitare.
Cosa evitare?
I pettegolezzi e gli argomenti troppo personali come politica, fragilità e orientamento sessuale.
Es. 1 Se il tuo collega gay e’ donatore di sperma e gli nasce una bimba. Non mandare la foto di lui, due mamme e una neonata. Se vorrá, lo farà da sè.
Es. 2 Non fare commenti su zone economicamente più svantaggiate e non generalizzare sui suoi abitanti.
Es. 3 Se ti rendi conto di una debolezza altrui, sii gentile.
Di cosa parlare?
La mia regola e’ raccontare quello che racconteresti al fruttivendolo di fiducia e non al medico di famiglia.
Racconta della tua quotidinità e informati in modo discreto sulle persone che ti circondano, dimostrando empatia e correttezza.
Es. 1 Parla di temi cari ai tuoi interlocutori. Se amano il design, informati sugli ultimi trend. Se hanno un bimbo, informati sul bebè.
Es. 2 Se trovi che la persona sia particolarmente luminosa, condividilo. Un complimento é sempre gradito.
Per risultare piacevoli bisogna essere autentici, spigliati e propositivi…anche quando racconti, che il tuo gatto è morto.
Chi ha una vita perfetta, batta un colpo!
Nessuno ascolta e condivide informazioni volentieri persone lamentose. Quindi sii positivo! E se proprio non é giornata, scusati.
Tante più informazioni si raccolgono e quanto più ampia è la rete di conoscenti, tan tanto più si é duttili, adattabili e soprattutto si posso prendere decisioni più consapevoli.
In un ufficio, in un club, in un gruppo di amici o conoscenti le informazioni giocano un ruolo determinante.
Condividere e approfittare di ogni fonte di Sapere..AMEN!