In quest’epoca digitale siamo talmente bombardati di informazioni da ogni angolo, che a volte e’ complesso creare priorita’ e tenere il tempo sotto controllo.
Troppe e-mail, troppi eventi e il tempo sembra sempre non bastare mai.
Che strumenti utlizzate per massimizzare il tempo sul lavoro e nella vostra vita privata?
In quest’articolo vi rivelo i miei piccoli segreti e sarei felice che nei commenti mi svelaste i vostri.
Io creo da sempre liste di tutti i tipi: liste pro e contro o le liste delle priorita’.
Le persone piu’ strutturate lo fanno in autonomia, altri hanno bisogno di vederle in forma grafica.
Il fascino della tradizione
Per chi ama la carta e il rumore della matita o della penna nel mettere nero su bianco idee..tenete sempre un piccolo taccuino con voi!
I piu’ fantasiosi potranno sbizzarrirsi con colori e calligrafie ricercate.
I principali aspetti negativi di questa soluzione sono:
- la portabilità;
- la condivisione.
Infatti bisogna avere sempre il taccuino con sè e la condivione richiede di strappare la pagina o comunicare verbalmente il contenuto.
La praticita’ del digitale
Per chi ama avere soluzioni digitali ci sono molteplici strumenti e applicazioni, che permettono di organizzare i proprio pensieri.
I-Pad Pen
Con un’i-Pad Pen si puo’ scrivere sull’i-Pad usando la penna digitale e convertite direttamente i contenuti in formato digitale, in quanto i caratteri verranno riconosciuti.
Questa soluzione e’ ideale per chi preferisce lo scrivere, al digitare sulla tastiera.
Si tratta di una soluzione ibrida e permette di sfruttare gli aspetti positivi della digitalita’ e della manualita’.
Google Keep
In quanto ad applicazioni trovo molto pratico l’utilizzo di google keep per PC o Smart phone.
Quest’app è ideale per creare:
- liste della spesa;
- liste dei bagagli per viaggi;
- post-it “digitali” di idee o cose di uso quotidiano (dimensione delle lenzuola etc.).
Ogni post-it ha un titolo e il contento puó essere organizzato per punti da spuntare o in testo continuo.
Si possono anche creare post condivisi con altri utenti e le liste si aggiornano in tempo reale e le si puó consulare anche ad anni di distanza.
Trello
Quest’app disponibile per PC e Smart phone crea kan-ban digitali i cui i blocchi di attivita’ da svolgere sono tematiche e hanno un’organizzazione temporale.
Questo tipo di tecniche di gestione del lavoro è utilizzata principalmente in ambienti tecnici ed è stata ideata in Giappone, un paese sempre estremamente all’avanguardia in termini di tecnologie e uso delle risorse.
Quest’app è ideale per creare:
- flussi di attività personali;
- progetti condivisi.
Chat MS Teams / Yammer / Slack
Creano una sorta di bacheche in cui si possono “seguire” le discussioni a cascata.
Questo è ideale per:
- limitare e-mail superflue in un un gruppo;
- avere un ordine cronologico delle informazioni e comprendere l’evoluzione di un argomento;
- organizzare persone e idee con un ordine cronologico.
MS Notes
Quest’app di Microsoft e’ un’agenda digitale in cui si possono creare capitoli condivisi con altre persone o organizzare le proprie idee.
Quest’app disponibile per PC e Smartphone è l’ideale per:
- creare protocolli di riunioni da condividere in un gruppo di una conferenza Skype per e-mail o nell’app;
- creare un’agenda personale di cose fatte o da fare;
- creare memorandum o collage “incollando” email/immagini rilevanti.
E una volta spuntate le liste e messo da parte i telefoni godetevi la magia di un cielo terso e dell’aria aperta.
Una mente fresca è la migliore prerogativa per pensare e organizzare in modo efficiente!